Immagine Prima Immagine Dopo

IERI

OGGI

Tradizione e passione per un futuro sostenibile

Scopri Vernazza

L’incredibile paesaggio del passato

Il vino delle Cinque Terre era richiesto in tutta l’Europa Medioevale. Le nostre comunità hanno così costruito più di 1400 ettari di campi terrazzati. In un ettaro di vigneto ci sono tra i 2.000 e i 2.500 metri lineari di muro. Questo vuol dire che la lunghezza dei muri delle Cinque Terre era più di 28mila km. La muraglia cinese è lunga 21mila km.

La grandissima parte del paesaggio medioevale è arrivata fino agli anni ‘70. Quando l’economia delle Cinque Terre è completamente cambiata. Il consumismo ha portato ad apprezzare di più la quantità e la facilità, rispetto alla qualità e la lentezza delle vigne terrazzate. Si è così passati da 1400 ettari a meno di 80. Sembrano numeri irreali ma avete visto la foto sopra?

Un lento cambio di rotta

A inizio anni 2000, la richiesta di vino di qualità e di storie uniche, ha portato a un maggiore interesse verso le vigne delle Cinque Terre. É così iniziato un lento recuperare le fasce terrazzate. Nel nostro piccolo, grazie al contributo di viaggiatori da tutto il mondo, abbiamo ampliato la vigna di famiglia da 3 mila metri quadri a più di 20 mila!

Dal sogno di invertire la rotta

Nasce
be-eroico

Rigenerare l’antico paesaggio contadino è un compito arduo e pieno di difficoltà, ma è possibile grazie al contributo di viaggiatori da tutto il mondo. Prendi parte a questa storia soggiornando da noi.

Un lavoro che non finisce mai

120mq
di muretti ripristinati

Un metro quadro di muro a secco, significa una tonnellata di pietre, due/tre minuti di elicottero per trasportare le pietre sulle nostre terrazze (lo sapevi che in vigna ci si arriva solo a piedi?) e due ore di lavoro del maestro e del suo manovale. Prendete questi numeri e motiplicateli per 120 per capire quanto ci siamo divertiti!

Prima

Dopo

Il tuo soggiorno

Rigenera il paesaggio

Per ogni mq ci serve una tonnellata di pietre. Aiutaci a trasportarle in collina:

+200 kg

Di pietre per i muretti a secco

Scegli di essere beEroico se vuoi che il tuo viaggio

Nelle cinque terre sia:

Heritage-friendly

Donando parte del tuo contributo al restauro dei muretti a secco diventi davvero il migliore amico delle Cinque Terre, quel tipo di amico che si prende cura di te nel momento del bisogno.

Un viaggio di scoperta

Sveliamo tutti i segreti delle Cinque Terre e ti facciamo sentire parte della nostra comunità. Mantenere il nostro territorio ti renderà felice.

Eco-consapevole

Siamo un Parco Nazionale, ci prendiamo cura del riciclo, riducendo la plastica, riducendo il consumo di energia elettrica.

Siamo
Carol e Luca

GLI host di Be-Eroico

Ci presentiamo: siamo Carol e Luca. Siamo due giovani amici di Vernazza, con la passione per il nostro territorio e la sua cultura. Ci piace pensare che le persone possano fare la differenza anche in viaggio, per questo abbiamo creato beEroico.

CAROL

Proprietaria del Wine Bar Cinque Sensi a Vernazza, un luogo ideale per scoprire i gusti delle Cinque Terre. È la mente visionaria e fantasiosa di beEroico.

LUCA

Giovane vignaiolo di Vernazza, sogna di riportare in vita l’antica meraviglia delle Cinque Terre. Insegue i suoi sogni grazie ad Eroico Vino e beEroico.

Assapora i gusti delle Cinque Terre

Vivi Vernazza

be-Eroico: un progetto di rigenerazione contadina

Crediamo fortemente che i turisti e i viaggiatori possano essere una ricchezza per i territori che visitano.
Per questo, reinvestiamo i profitti di beEroico nella rigenerazione del paesaggio terrazzato delle Cinque Terre, un bene culturale che possiamo salvare insieme.

Il tuo soggiorno la nostra cultura

L’incontro tra viaggiatori e locals è un momento di valorizzazione collettivo.
Provate le nostre esperienze e i nostri alloggi per scoprire la storia e la cultura delle Cinque Terre.
Non vediamo l’ora di accogliervi nel nostro mondo.

Scegli tra gli alloggi beEroico: