BeEroico vuole far incontrare i desideri dei turisti e viaggiatori con l’esigenze dei residenti.
Vogliamo far immergere i nostri ospiti nella bellezza, la storia e il significato del nostro paesaggio terrazzato, un patrimonio UNESCO unico. Allo stesso tempo, vogliamo rendere consapevoli i viaggiatori delle sfide affrontate nel mantenimento di questi vigneti terrazzati, in particolare i muri a secco che sono stati parte integrante dell’agricoltura delle Cinque Terre da secoli.
Come facciamo a realizzare i nostri obiettivi?
Semplice, sottraiamo una parte del nostro guadagno (fra il 10 e il 20% dei ricavi in base all’alloggio) e lo reinvestiamo nel ripristino dei muri a secco.
Lo facciamo perché crediamo in questi valori:
- Un turismo sostenibile: promuovere pratiche turistiche eco-compatibili, incoraggiando i visitatori a rispettare la natura, ridurre gli sprechi e supportare le attività commerciali locali crea circoli virtuosi di cui vogliamo essere protagonisti.
- I vantaggi di un’economia circolare: reinvestire una parte del reddito turistico nel restauro dei muri a secco assicura che il turismo contribuisca attivamente al mantenimento dei paesaggi della regione.
- L’importanza di conservare il nostro patrimonio culturale: proteggiamo e ripristiniamo i muri a secco che sono alla base del nostro paesaggio terrazzato e sono vitali per l’identità storica e agricola delle Cinque Terre.
Noi abbiamo già iniziato a ricostruire. Vuoi unirti anche te?